Il venticinquesimo anniversario
di ButoCultura è stato
festeggiato con la presentazione del nostro
quindicesimo libro. Scritto da
Sandro Ghiorzo e Sergio Gabrovec,
riassume l’attività dei butesi,
nati nel paese ma emigrati per
la maggior parte a Genova per
motivi di lavoro, organizzati in
un Comitato esecutivo per
realizzare la strada di
collegamento con la viabilità
provinciale. L’accelerazione
verso i tempi più moderni si
ebbe con l’arrivo nel 1968 del
nuovo parroco, don Mario
Perinetti, che riuscì a
terminare la strada che fece
uscire il paese dall’isolamento;
il parroco, deceduto durante la
stampa del libro,è ricordato con
un segnalibro che fa parte
integrante della pubblicazione.
Un secondo momento fondamentale
per il paese fu la creazione, da
parte dei giovani nati nel
dopoguerra, della Polisportiva
che riuscì a diventare punto di
riferimento dell’intera vallata
con la costruzione dei campi da
calcio, da bocce, da tennis.
Nel 2000, dopo che Leandro De
Mattei aveva dato vita al sito
internet www.buto.it,
l’entusiasmo dei butesi si è
diretto verso la cultura con
l’obiettivo di recuperare la
memoria dei più anziani e
ricostruire la storia di Buto e
poi di altri paesi del Comune di
Varese Ligure e di altre
località, con lo stesso intento
e spirito di volontariato sotto
la denominazione ButoCultur@.
Le offerte che si riceveranno
per il libro sono destinate alla
Croce Rossa di Varese Ligure e
alla Pubblica Assistenza di San
Pietro Vara.
La compagine di ButoCultur@ è
molto lusingata per
l’apprezzamento, manifestato da
molti partecipanti, per
l’organizzazione dell’evento e
ringrazia di cuore le signore
che hanno ottimamente curato il
pranzo e tutti gli altri
collaboratori.
Il ringraziamento è rivolto
anche ai Comuni di Varese Ligure
e Sesta Godano che hanno
patrocinato la giornata.
È stata molto apprezzata
l’amichevole presenza di Antonio
Tosi, vicesindaco di Sesta
Godano, e di Claudio Villa,
presidente del Consiglio
Comunale di Genova.
Un ringraziamento particolare va
ai componenti della Squadra n. 5
i quali, oltre ad aver messo a
disposizione la propria
sede, hanno fornito il loro
prezioso contributo per l'ottima
riuscita dell'evento.
Il cuoco Alpino Franco, con i
suoi collaboratori Francesco e
Gian, hanno deliziato i
commensali con un asado a dir
poco eccezionale!
|